PIANO NAZIONALE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI – PNACC
Dopo un’attesa durata oltre 6 anni è giunto finalmente a conclusione l’iter del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC), strumento indispensabile di riduzione …
Dopo un’attesa durata oltre 6 anni è giunto finalmente a conclusione l’iter del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC), strumento indispensabile di riduzione …
La consapevolezza sul climate change penetrata nel discorso pubblico. Il boom di target net zero e l’attenzione capillare degli investitori ai fattori di sostenibilità. Le …
Nel corso della Conferenza “Le nuove frontiere del riciclo in Italia”, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile (FoSS), in collaborazione con Conai e Pianeta2030, …
Il 18/12/2023 scade il saldo IMU 2023 Consultando il link di ciascun Comune il contribuente trova la normativa e le aliquote di riferimento e può …
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei …
Il Greenwashing è una tecnica di comunicazione o di marketing che vuole dimostrare un finto impegno nei confronti dell’ambiente e del pianeta. Essere “green” oggi …
Conclusa, a Napoli, la XV edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti. L’ambiente deve essere un obiettivo condiviso. “La gestione dei rifiuti in Italia …